0
Nostro negozio di musica
Servizio
Contatto
Strumenti a fiato e ottone

Strumenti a fiato

Scegliere la categoria ...

I più venduti nella categoria: Strumenti a fiato

Marche forti

Tutte le marche
  • C.A. Seydel Söhne Strumenti a fiato
  • Hohner Strumenti a fiato
  • Suzuki Strumenti a fiato
  • Jupiter Strumenti a fiato
  • Moeck Strumenti a fiato
  • Tombo Strumenti a fiato
  • Mollenhauer Strumenti a fiato
  • Lee Oskar Strumenti a fiato
Consigliato per te

Strumenti a fiato e ottone

Strumenti a fiato o a ottone? La categorizzazione di questi due strumenti a fiato appartenenti agli aerofoni non è sempre facile da capire. Anche se il sassofono è fatto principalmente di metallo, è uno strumento a fiato tanto quanto il flauto traverso o il flauto dolce. D'altra parte, la cornetta medievale, per esempio, appartiene agli strumenti di ottone, anche se è fatta di legno, compreso il bocchino. La ragione è che ha un bocchino a coppa ed è quindi imparentato con la tromba, il trombone e simili in termini di produzione di tono. Fondamentalmente, però, si può dire che gli strumenti in cui l'oscillazione della colonna d'aria è prodotta per mezzo di un'ancia d'aria e un bordo soffiante o un'ancia (doppia) sono classificati come fiati, per cui clarinetti, oboi, fagotti, sassofoni, flauti e persino organo e fischietti appartengono ai fiati.

Strumenti a fiato
  • Trombe

  • Tromboni

  • Euphonien

  • Corni a tenore-baritono

  • Corno

  • Tubas

  • Sassofoni

  • Clarinetti

  • Chalumeaux

  • Flauti traversi

  • Fiati marcia

  • Flauti dolci

  • Irish whistles

  • Wind controller

  • Armoniche a bocca

  • Armoniche melodiche

  • clacson

  • Sturmenti a vento

  • Scacciapensiero

  • Flauti di Pan

  • Kazoos

  • Flauti nasali

  • Fischietti

  • Bocchini per strumenti a fiato

  • Ance

  • Ance e accessori

  • Idee Regalo

Marche
  • C.A. Seydel Söhne

  • Hohner

  • Jupiter

  • Lee Oskar

  • Moeck

  • Mollenhauer

  • Nuvo

  • Suzuki

  • Tombo

  • Yamaha